
Luigi Caruso
Sono il proprietario del marchio WebRobotic® e socio della «Logica S.C.» mi occupo di Comunicazione e Marketing con metodo Olistico.
Mi piace specificare il mio metodo di lavoro, perché tutti poi mi chiedono: “olistico” in che senso? Mi piace perché questa è la caratteristica che mi distingue: un approccio alle cose Multi Disciplinare.
Sto contribuendo alla comunicazione e al marketing di Agorà Liberi e Forti.
Festa d'Estate 2013 FotoGallery
#Bergamo da oggi ha una nuova voce
Siamo lieti di annunciarvi che da oggi la zona di Bergamo ha una nuova voce, quella di Agorà Liberi e Forti.
11 settembre 2013 - a dodici anni ricordiamo le vittime con profonda commozione
Chi mi conosce veramente sa sicuramente due cose di me: che ci sono poche cose che odio; e che sono moderato, qualcuno dice anche troppo.
La prima cosa che odio è la parola odio; la seconda è il terrorismo; la terza è l'anarchia. In quanto ad essere troppo moderato, il problema è che sono anche osservatore, calmo e riflessivo. Sì sono anche timido.
Dodici anni fa l'attacco terroristico agli Stati Uniti d'America. Attualmente, le minacce per New York sono uguali se non maggiori a quelle precedenti all'11 settembre 2001. La domanda è perché?
Cambiare il Paese - ci vediamo il 9 settembre
La grave situazione Economica in cui versa il nostro Paese non si inserisce in una fase di ordinaria ciclicità. La concomitante situazione Politica dimostra che siamo nel mezzo di una crisi strutturale del capitalismo di relazione e di clientela costruito negli ultimi cinquant’anni, fondato sull’oblio del debito pubblico, sulla svalutazione della valuta, sulla rendita di posizione assicurata all’Italia dalla guerra fredda e da modelli di sviluppo superati.
Cinema Teatro Italia di #SommaLombardo addio #pVarese
Il locale è stato adeguato nel 1996 alle norme vigenti in materia di sicurezza. Dispone di un'ampia pedana di 15 metri di larghezza per 6,50 di profondità /dotata di un impianto luci e altoparlanti/ dove si possono fare spettacoli teatrali e concerti.
Sembra quasi una beffa che l'ultimo Film proiettato al Cinema Italia lo scorso maggio, prima della chiusura estiva, sia stato "Il lato positivo". Una beffa perché la pellicola di David O. Russell potrebbe essere l'ultima della storia ultracinquantennale della sala sommese, una delle ultime in provincia che ancora era riuscita a resistere all'avvento dei multisala e alla crisi irreversibile del settore.
Giancarlo Rapa poteva essere rientro
Gallarate alla riconquista del verde
La #Regione #Lombardia scende per le strade contro l’#antipolitica
Il presidente del Consiglio Regionale Cattaneo inizia a Lodi un lungo viaggio che nei prossimi mesi lo porterà a conoscere i cento maggiori comuni della Lombardia. La politica deve tornare ad essere vicina alla gente e il punto di partenza di questo desiderio è stata la città di Lodi.
Delegazione Commissione #Ambiente #Lombardia alla Caffaro di #Brescia
Una delegazione della Commissione Ambiente, presieduta da Luca Marsico, si è recata a Brescia per un sopralluogo agli impianti dell'azienda chimica Caffaro e ai parchi pubblici circostanti dovo sono state rilevate tracce di inquinamento da Pcb.
Allenatore nel pallone
Devo ammettere, uno dei miei "difetti" è dividere gli esseri umani in due categorie: "la gente" e "le persone". La gente mi evoca una massa indefinita, le persone invece /anche se è un plurale/ mi evoca il singolo ben distinto.
Alla "gente" la mia mente associa tutto ciò che è negativo, acefalo, ci sono trattati che spiegano dove l'essere umano in gruppo può arrivare. Per esempio una volta sono andato ad una manifestazione di pacifisti per la pace, mi hanno tirato le pietre usando le bandiere multicolore come fionda.
Le "persone" invece sono belle, educate, hanno un cervello. Intendiamoci, ci sono tante persone che non la pensano come me, ma con le persone ci si può confrontare.