Botellon e presidio, Comi incalza Porro a Saronno: Cosa intende fare?
l brindisi di protesta contro l'ordinanza anti-alcol, inscenato il 16 Giugno in piazza Libertà, è stata l'ennesima dimostrazione che a Saronno comandano gli attivisti del centro sociale Telos e che il sindaco Porro gli ha dato le chiavi della città. Non entro nel merito della decisione dell'amministrazione, ma una volta presa va fatta rispettare. [Una ordinanza del Comune di Saronno da aprile, vieta il consumo degli alcolici all'aperto. La violazione è punita con multe a partire da 100 euro (ndr)] Non si possono usare due pesi e due misure, multare due ragazzi che bevono una birra, come è capitato in settimana e chiudere gli occhi se in cinquanta si fanno beffe del regolamento comunale in piazza.
Venerdì Telos organizza un nuovo 'botellon' e rincara la dose sabato con un presidio contro l'arresto dell'attivista saronnese accusato dopo gli scontri avvenuti in occasione dello sgombero dell'ex Cuem, la libreria autogestita dentro l'Università Statale di Milano.