La stampa ne sta dando notizia in queste ore: la Lega Civica è travolta dalle indagini. Qualcuno si chiede poi, come mai l’indagine sui prestiti della Fondazione Molina abbia portato gli inquirenti a indagare in altre direzioni. Tuttavia la vera comanda è: cosa dice la sinistra? Specialmente a Varese... che dice il Sindaco Galimberti? … il vice sindaco Zanzi? … il presidente del consiglio comunale Malerba?
Tutto tace...
Noi di Agorà Liberi e Forti, a differenza dei forcaioli e dei novelli azzeccagarbugli, con le stesse linee di garantismo declamate in altre occasioni, rispettando il lavoro della Magistratura, ci permettiamo di usare un proverbio tanto usato da un Belzebù partenopeo: Nun sputa’ ‘ncielo ca ‘nfaccia te torna.
#MegaWatt - Energie per l'Italia, la convention di @s_parisi Stefano Parisi per il rilancio del nuovo centro destra arriva a #Varese
Scritto da Luigi Caruso"Vogliamo che la gente voti per qualcosa e non contro. Basta clima di odio nel centro-destra, vogliamo riportare la gente alla politica, grazie anche al contributo della società civile per costruire un'alternativa tra Renzi e il caos" - Stefano Parisi
VARESE - SALA MONTANARI, VIA DEI BERSAGLIERI - LUNEDÌ 17 OTTOBRE ORE 21:00
Nino @NCaianiello assolto dal reato di Peculato
Scritto da Luigi Caruso„
Stasera un mio caro amico, più che amico fratello, dopo un calvario giudiziario durato 10 anni, è stato assolto dalla Cassazione perché il reato a lui ascritto (peculato) NON SUSSISTE.
Una gioia perché questo paese, aldilà dei Renzi dei Napolitano dei Letta e dei Monti, ha dimostrato ancora una volta le sue solide radici democratiche costituzionali. Dall'altro mi chiedo chi risarcirà questo Italiano, non tanto dal lato economico/patromoniale, ma nei suoi affetti, la gogna che ha dovuto subire lui e chi gli stava accanto. Questa vittoria la dedico a chi lo ha accusato, a chi lo ha condannato prima che si esprimesse la "vera" giustizia, a chi lo ha infamato all'interno del partito, a chi ha orchestrato tutto questo, a chi, recentemente su fb, lo ha accostato a capo di una banda di galeotti (ma per questo risponderà nelle sedi opportune). La verità è una sola: è un leader. Ciro Calemme
“
„
Questa sera la Suprema Corte di Cassazione ha assolto Nino Caianiello – con la formula "il fatto non sussiste" – dal reato di peculato, che gli veniva contestato per la nota vicenda dell’utilizzo del telefono aziendale.
Ci sono voluti dieci anni di calvario giudiziario, ma alla fine la Giustizia, ha saputo riconoscere l’innocenza di Nino della quale io, personalmente, non avevo mai dubitato.
Forse non c’è momento migliore per gridare a grande voce “male non fare, paura non avere!”
Ora mi aspetto che quegli individui, che in questi anni hanno speculato in modo vergognoso su questa vicenda, abbiamo il coraggio di scusarsi, per il male che hanno fatto, spero per loro inconsapevolmente. Alberto Bilardo
“
#VoluntaryDisclosure convegno 13 luglio 2015 ore 15 Teatro Giuditta Pasta #Saronno
Scritto da Luigi CarusoLa legge 186 del 2014 in materia di emersione e rientro dei capitali detenuti all'estero e autoriciclaggio ha introdotto la Voluntary Disclosure, una procedura di collaborazione volontaria per la denuncia delle attività finanziarie e patrimoniali costituite o detenute fuori dal territorio nazionale e per altre violazioni in materia fiscale. La nuova procedura prevista attiene a violazioni fino al 30 settembre 2014 e potrà essere utilizzata fino al 30 settembre 2015.
Per questo l'Associazione Culturale Satelios con la collaborazione con l'Ordine dei Commercialisti di Busto Arsizio, l'Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio e il Consiglio Notarile di Milano organizza per Lunedì 13 Luglio 2015 alle ore 15 al Teatro Giuditta Pasta Via 1 Maggio a Saronno il convegno VOLU NTARY DISCLOSURE E DELEGA FISCALE - UNA OPPORTUNITA DA NON PERDERE.
Relatori della serata saranno On. Giovanni Sanga Relatore legge Voluntary Disclosure Dott. Aldo Polito Direttore centrale Accertamento dell’ Agenzia delle Entrate Dott. Antonio Martino Responsabile Ufficio Centrale per il contrasto agli illeciti fiscali internazionali dell’ Agenzia delle Entrate Prof. Avv. Valerio Vallefuoco Avvocato Cassazionista. Professore a contratto di diritto degli scambi internazionali Università Lum Jean Monnet, Docente presso la Scuola Ispettori, l’ Accademia e la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza. Animerà il dibattito Alessandro Galimberti Giornalista de Il Sole 24 Ore.
La partecipazione è libera e gratuita è però necessaria l'iscrizione entro il 12 luglio 2015 tramite l'invio del modulo compilato (scaricabile qui) all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
per informazioni inviare una richiesta all'indirizzo email oppure contattare il numero +39 347 7603233.
La partecipazione è valida per il rilascio dei relativi crediti formativi.
A Tu x Tu @MatteoInzaghi intervista @NCaianiello prima dei risultati delle elezioni di fine maggio #Video #pVarese
Scritto da Luigi CarusoL'intervista di Matteo Inzaghi a Nino Caianiello prima dei risultati elettorali. Il mullah che dice di non avere la sfera di cristallo, ma le azzecca tutte.
#Oggi dalle 12:00 diretta Amministrative #eleLombardia15 #elezioniVA15 ed #eleRegionali15
Scritto da Luigi CarusoConsiderando una volta sola gli enti interessati contemporaneamente a più tipi di consultazioni il numero complessivo di elettori sarà di 21.859.325, di cui 10.562.137 maschi e 11.297.188 femmine, mentre il numero complessivo delle sezioni sarà di 26.398.
#JeSuisKenya GIOVEDÌ 9 APRILE a #BustoArsizio Messa in suffragio dei 147 cristiani trucidati in Kenya #147notjustanumber
Scritto da Alessandro ChiesaAlla luce del grave attentato in Kenya, che ha causato la morte di 147 cristiani, le associazioni Libertas e Agorà Liberi e Forti hanno organizzato una messa in suffragio delle vittime.
La funzione si terrà Giovedì 9 Aprile, alle ore 19.00, presso la cripta della Chiesa Nuova di Sacconago (via San Cirillo, 6 - Busto Arsizio).
La nostra presenza diventa un atto dovuto e di rispetto per queste morti ingiustificate.
Divulgate a tutti i nostri amici.
#Varese: PPE DIALOGO PER UNA BUONA POLITICA SUL TERRITORIO 11DIC2014 H21
Scritto da Ilaria AzzimontiCare amiche, cari amici,
siete invitati a partecipare al convegno dal titolo
"PPE DIALOGO PER UNA BUONA POLITICA SUL TERRITORIO"
organizzato dalle associazioni Agorà Liberi e Forti e Fondazione Lombardia-Europa che avrà luogo il prossimo
GIOVEDÌ 11 DICEMBRE alle ore 21:00
presso la "Sala G. Montanari" - Via dei Bersaglieri 1 a Varese.
Interverranno rappresentanti di entrambe le associazioni, in particolare
per Agorà Liberi e Forti: Lara Comi, Luca Marsico e Nino Caianiello
per Lombardia-Europa: Raffaele Cattaneo, Paolo Aliprandi e Nicola Mucci
Moredatore --- Matteo Inzaghi
Tutti vestiti di bianco Domenica 2 Novembre a #Varese fiaccolata in commemorazione di tutti i suicidi causati da tasse e disoccupazione
Scritto da Luigi CarusoLa Speranza è la nuova associazione provinciale a sostegno «degli imprenditori in difficoltà, prossimi al fallimento perché stritolati da un sistema che non funziona». In collaborazione con i Club Forza Silvio della provincia di Varese organizzano una fiaccolata in commemorazione di tutti i suicidi, causati da tasse e disoccupazione.
Tutti vestiti di bianco Domenica 2 Novembre a Varese si parte dalla stazione delle Ferrovie dello Stato.
Basta con il mondo alla rovescia, il grido di #Varese dei #moderati del #centrodestra
Scritto da Luigi CarusoDebito pubblico di fantastiliardi, Recessione, Deflazione, Disoccupazione, Esodati e tutti gli errori della Politica, avvisi e moniti della Ue, del Fmi, dell’Ocse, della Bce. Ed ancora i funerali, prima di tutto di coloro che hanno perso tutto, soprattutto le speranze, le quali hanno scelto il gesto estremo, poi quelli dell’industria, del commercio, dell’artigianato, della pesca, dell’agricoltura. Ed ancora, pensionati con la minima e lavoratori precari e famiglie intere che non arrivano a fine mese. Ed ancora, più che triplicati (contando solo gli italiani) sfrattati ed emarginati costretti all’elemosina, decuplicati gli sforzi della Caritas, l’IS è alle porte della Turchia (quindi dell’Europa), fame e disperazione, Guerra, Terrorismo, Dittature e Malattie, che spingono moltitudini ad emigrare nel nostro "paradiso" forse ormai perduto. Ultimi, ma questo non è un ordine di importanza (anche perché non sapremmo quale potrebbe essere), sprechi incredibili e corruzione.
Ora, noi moderati potremmo affermare che -testi di economia alla mano- all’inizio delle crisi è dovere di un governo dimostrare e trasmettere ottimismo mentre si monitora la realtà in maniera precisa e si cerca di prevedere le evoluzioni a breve e lungo termine, e quindi soprattutto, mentre si studiano le strategie politiche per aiutare la propria nazione.
Purtroppo siamo nel mondo alla rovescia, dove chi si comporta così viene deriso, sostituito con modalità degne della SPECTRE da uno dei professori di economia migliori del mondo, il quale, dopo aver insegnato per anni il mondo diritto, quando diventa operativo fa tutto il contrario di quello che ha insegnato.
Con questo discorso, dove vogliamo arrivare?