In questo particolare momento storico, ponendo come base Territorio, Sobrietà, Etica e Ascolto /valori che che ci contraddistinguono e credo permettano punti di contatto tra le nostre associazioni/ parlare di politica, dei suoi contenuti e di responsabilità per il futuro è indispensabile. E lasciatemelo dire: finalmente!
Con tutti i problemi che ci sono in Italia, pagine e pagine di giornali, dibattiti televisivi, interviste, falchi, colombe e chi più ne ha più ne metta ci hanno tormentato in questi giorni. Berlusconi, Berlusconi e Berlusconi. Per noi è anche facile vedere e dispiacersi della vicenda personale, ma sinceramente credo che il problema diventerà marginale perché Berlusconi potrà guidare Forza Italia anche senza stare in Senato, rimanendo la figura centrale del movimento e autorità suprema dello stesso.
Ha ragione il nostro leader Nino Caianiello: dobbiamo volare alto come aquile e dare risposte. Di dare voce alla "politica che è attiva attraverso fatti concreti" e che ha a cuore il bene comune perché davvero a servizio dei cittadini. Di dare voce ai cittadini; abbiamo l'arduo compito di tornare tra la gente e raccogliere esigenze e lamentele, siano esse di natura economica, politica, giudiziaria, di lavoro o in ambito sanitario. Non sarà una cosa facile, ma questo è lo spirito di Agorà Liberi e Forti: uscire dagli schemi di palazzo e della politica "tradizionale" senza presunzione alcuna, ma con l'intento di andare oltre le solite parole e le solite promesse!!!
Per l' Associazione Liberamente Politica parteciperanno Raffaele Cattaneo, Giuseppe Gibilisco e Paolo Aliprandi.
Per l'Associazione Agorà Liberi e Forti parteciperanno Luca Marsico, Marcello Pedroni e Nino Caianiello.
Allegato a questo articolo trovate il volantino stampabile.